Dal respiro al corpo, alla mente. Passando per il cuore.
![]() |
YOGA, M.Raventòs - M. Giròn, Red Edizioni, 2018 |
Titolo: Yoga
Autore: Mìriam Raventòs (testo) - Maria Giròn
(illustrazioni)
Editore: Red Edizioni
Anno di
pubblicazione: 2018
Età consigliata: Dai 5 – 6 anni
In passato era
difficile trovare libri sullo yoga dedicati ai lettori più piccoli.
Negli ultimi anni, invece, lo scenario è decisamente mutato. Alla diffusione di corsi di yoga pensati appositamente per i bambini, si è andata affiancando la pubblicazione di svariati albi illustrati di qualità dedicati a questo tema.
Tra quelli che ho
apprezzato di più vi è sicuramente Yoga,
scritto da Mìriam Raventòs e illustrato
da Maria Giròn, pubblicato da Red Edizioni.
In questo libro, il
viaggio nello yoga nasce da una semplice domanda:
Riesci a fare più
cose alla volta?
Per esempio…
Riesci a giocare con un camion mentre fai colazione?
Sai camminare e parlare mentre tiri calci a un pallone?
In India, migliaia
di anni fa, alcuni uomini capirono che fare tante cose insieme era facile.
Si chiesero allora cosa sarebbe successo se avessero provato a farne solamente una, la più semplice, la più naturale. E cosa c’è di più semplice e naturale di respirare?
Siediti un po’ a
terra come hanno fatto loro, e chiudi gli occhi.
Ti accorgi che stai respirando?
Conta i respiri: uni, due, tre, quattro…
Presto però questi
uomini capirono che fare una cosa sola alla volta, con consapevolezza e attenzione,
poteva essere molto più difficile che farne tante insieme. Era importante, quindi,
esercitarsi.
Negli ultimi anni, invece, lo scenario è decisamente mutato. Alla diffusione di corsi di yoga pensati appositamente per i bambini, si è andata affiancando la pubblicazione di svariati albi illustrati di qualità dedicati a questo tema.
Per esempio…
Riesci a giocare con un camion mentre fai colazione?
Sai camminare e parlare mentre tiri calci a un pallone?
Si chiesero allora cosa sarebbe successo se avessero provato a farne solamente una, la più semplice, la più naturale. E cosa c’è di più semplice e naturale di respirare?
Ti accorgi che stai respirando?
Conta i respiri: uni, due, tre, quattro…
![]() |
YOGA, M.Raventòs - M. Giròn, Red Edizioni, 2018 |
![]() |
YOGA, M.Raventòs - M. Giròn, Red Edizioni, 2018 |
Osservarono gli alberi, che rimangono sempre immobili senza mai stancarsi, e li imitarono facendo la posizione dell’albero.
![]() |
YOGA, M.Raventòs - M. Giròn, Red Edizioni, 2018 |
![]() |
YOGA, M.Raventòs - M. Giròn, Red Edizioni, 2018 |
Con la pratica il corpo iniziava a rafforzarsi, e stare seduti a respirare anche per ore ed ore non era più così difficile.
Grati per la sapienza che avevano raggiunto, intonavano inni al cielo, ai saggi, agli dei.
Così i nonno le insegnarono ai padri, e i padri ai figli, tramandandole di generazione in generazione, fino ai giorni nostri.
Questo è lo yoga.
Imparare a fare tante cose per riuscire a farne una sola:
RESPIRARE!”
Al termine dell’albo vi è poi una breve guida che spiega come riproporre le posizioni di yoga più semplici incontrare nel racconto.
Nessun commento:
Posta un commento