Quando la malattia si trasforma in un'avventura.
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
Titolo: Mia mamma è un pirata
Autore: Karine Surugue – Rémi Saillard
Editore: Fatatrac
Anno di pubblicazione: 2019
Categoria: Albo illustrato
Età consigliata: Dai 3 anni
E’ difficile parlare di malattia con
i bambini, soprattutto quando questa riguarda un genitore.
Quando la malattia, quella brutta,
entra in una famiglia, porta con sé nuovi equilibri, alterando la percezione
del mondo, degli altri e anche di sé stessi.
Il genitore, vissuto come un supereroe invincibile, immortale, mai
stanco, si rivela nella sua fragilità e “umanità”, fragilità con cui i figli
devono fare i conti e prendere confidenza, in un percorso di accettazione di
questa nuova immagine che può essere difficile, che può creare resistenze.
In questa realtà, che si presenta
come dura e inevitabile, è importante che l’adulto prenda per mano il
bambino, e lo accompagni nel tentativo di attribuire un senso a questa nuova
situazione, permettendogli di dare un nome e una voce alle emozioni che lo
attraversano. Aiutando il proprio bambino, attraverso un gioco di rispecchiamento il genitore potrà aiutare al contempo sé
stesso, acquistando consapevolezza del proprio sentire, delle proprie paure e
risorse.
Un aiuto prezioso lungo questo cammino possono
essere i libri e, nel caso dei bambini, gli albi illustrati.
Le storie non sono mai fini a sé stesse,
e ancor più in contesti come questi si trasformano in occasioni per guardare
le fatiche, il dolore e la malattia stessa sotto una luce diversa.
Ed è proprio questa "magia" che riesce a creare il libro Mia mamma è un pirata, edito da Fatatrac, trasformando la lotta di una
mamma contro il cancro in un'avventura fatta di pirati, galeoni e isole del
tesoro.
Mia mamma è un
pirata.
Il suo vascello si
chiama IL GRANCHIO SENZA PIETA’
e con la sua ciurma
solca i mari già da
qualche mese,
alla ricerca dell’Isola
del Tesoro.
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
Il viaggio può
essere lungo e difficile, ma la mamma non è da sola. Insieme agli altri pirati
formano una squadra forte e unita.
Come tutti i pirati
che si rispettino, anche mamma
ha delle cicatrici.
“Questo è il segno
della mia primissima battaglia
in un giorno di
grande tempesta”, mi ha confidato
indicandomi un
punto sul suo petto.
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
Una volta alla
settimana la mamma si imbarca su IL GRANCHIO SENZA PIETA’, e non sempre la vita
a bordo è facile, ma insieme ai suoi compagni riesce a superare anche le
burrasche più forti.
Un sera mamma è
rientrata a casa
pallida e affaticata:
“Il vascello
dondolava forte, ho il mal di mare,
succede ai pirati
alle prime armi come me,
soprattutto i primi
tempi”, mi ha detto.
E poi si è
precipitata in bagno a vomitare.
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
A cena non ha
voluto mangiare nulla.
Oggi è papà il
cuoco di bordo!
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
La mamma indossa un
bel foulard sulla testa, che serve per proteggerla dalla intemperie. I pirati
si rasano a zero i capelli per scacciare i pidocchi, ma appena trovata l’Isola
del Tesoro i capelli torneranno più forti e belli di prima.
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
Talvolta mi domando
se mamma ha paura quando lascia la terraferma.
In ogni caso, ha
tutta l’aria di essere terribilmente faticoso
essere un pirata.
Mamma, infatti, dorme molto, anche durante il giorno.
Quando torno da
scuola spesso è ancora a letto.
Mi piace portarle
un boccale d’acqua e brindare insieme e lei:
“Alla nostra salute”!
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
E finalmente arriva
il giorno un cui l’Isola del Tesoro inizia a stagliarsi all’orizzonte..
Oggi mamma è
tornata a casa con un bel sorriso e
l’aria vittoriosa.
“Mio piccolo
marinaio, finalmente ho messo piede
sull’Isola de Tesoro,
la mia avventura è terminata!”
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
[…] Lei ha ancora
la sua cicatrice, ma ha ritrovato
il suo aspetto di
sempre e i suoi capelli setosi:
merito sicuramente
dell’aria di mare!
![]() |
Mia mamma è un pirata, K. Surugue - R. Saillard, Fatatrac, 2019 |
Questo albo
illustrato, nella sua essenzialità di parole e grafica, riesce a affrontare molti aspetti
fondamentali della malattia: quelli negativi, come la fatica, le cicatrici, il
malessere, la perdita dei capelli, ma anche quelli “resilienti”, come il lavoro
di squadra dei membri della famiglia e il supporto fondamentale dell’équipe medica, insieme
alla determinazione e al coraggio che contraddistingue i tanti pirati che
stanno navigando verso l’Isola del Tesoro.
I libri sono porte che
permettono di entrare un po’ più in profondità dentro noi stessi, aiutandoci a
vedere meglio ciò che proviamo e viviamo. E allo stesso tempo sono
porte sulla realtà, di cui ci regalano prospettive inedite.
In situazioni
difficili, come quella della malattia, i libri sono però soprattutto amici, che
ci tengono per mano mentre percorriamo un pezzo di strada un po’ faticosa, che
in alcuni momenti ci sembra una tempesta impossibile da attraversare.
Questo albo è
consigliato a partire dai 3 anni, ma è perfetto per chiunque si sia imbarcato su
IL GRANCHIO SENZA PIETA’, o stia aspettando a casa qualcuno che sta navigando alla ricerca dell’Isola de Tesoro.
Buon amico,
Elena
Nessun commento:
Posta un commento